home
about
contatti
home
about
contatti
luoghi
pasticciottino mon amour
29 Dicembre 2013 | danilo giaffreda
L’idea è semplice ma geniale. Tanto semplice che non ci aveva pensato mai nessuno. Per decenni – forse per secoli, chissà – i salentini si sono abituati, accontentandosi, a una …
leggi
le antiche sere: liturgia lacustre
19 Novembre 2013 | danilo giaffreda
Una cena così difficilmente me la toglierò dalla testa. Tornerei domani, a Lesina, se non fosse dall’altra parte della Puglia. Diametralmente opposta. Troppo lontana. Le antiche…
leggi
il cielo sopra taranto
8 Novembre 2013 | danilo giaffreda
Per una volta, finalmente, i cemmenefuttammè e i citafacefà sono stati spazzati via insieme alla polvere e i rifiuti accumulatisi per anni fuori e dentro i Baraccamenti Cattolic…
leggi
mo’ better puglia
25 Ottobre 2013 | danilo giaffreda
Un’estate lunga. Un’estate calda. Un’estate a passeggio per la Puglia in cerca di cuochi e ristoranti da raccontare su una guida che tra un mese si aggiungerà a quelle che già s…
leggi
qui si fa la puglia o si muore
16 Ottobre 2013 | danilo giaffreda
E’ iniziato tutto per caso. Peppe Zullo, sì proprio lui, il cuoco contadino, imprenditore e comunicatore charmant, mi chiama e mi chiede di pensare insieme al tema della diciott…
leggi
e la chiamano estate
12 Luglio 2013 | danilo giaffreda
Un caldo non torrido ma soffocante che si trasforma improvvisamente in tempesta e sconquassa il cielo, i gas dell’area industriale che attanagliano e ottenebrano la città e i co…
leggi
un mondo che piace al mondo
16 Maggio 2013 | danilo giaffreda
Ci sono potuto andare grazie alla solita soffiata delle mie amiche Mara Battista e Marina Saponari di DireFareGustare, due tipe toste che lavorano, cucinano – divinamente – per…
leggi
libera e pensante
4 Maggio 2013 | danilo giaffreda
Potrebbe vivere tra Berlino e Londra, con le sue opere esposte nelle gallerie più di tendenza di queste città, godersi un meritato successo e dividersi tra vernissage, intervist…
leggi
quore selvaggio
7 Aprile 2013 | danilo giaffreda
E’ un cuore intermittente. Batte a tratti, potente, e poi si ferma. Quando pompa e pulsa, è vita vera. Si canta, si balla, ci si spoglia senza pudore. Ci si lascia andare ai sen…
leggi
la città proibita
25 Marzo 2013 | danilo giaffreda
Da un lato, a scirocco, c’è il fronte compatto dell’architettura severa dei palazzi signorili ed ecclesiastici, una cortina monolitica di pietra scolpita dalla luce violenta del…
leggi
vino al vino
8 Dicembre 2012 | giusto occhipinti
Una giornalista straniera mi ha chiesto una riflessione sul mio modo di intendere il vino e l’agricoltura. Questo è quello che ho scritto. Su di me Il mio lavoro di agricoltore…
leggi
siamo tutti tufi
17 Novembre 2012 | danilo giaffreda
Gravina in Puglia, stasera, non ha niente di accattivante. Anzi. La pioggia e il buio non restituiscono niente della prepotente bellezza della sua pietra nella luce, della maest…
leggi
elogio della luce
10 Novembre 2012 | danilo giaffreda
Sono giorni tristi per Taranto, questi. Lo spettro della chiusura definitiva dell’ILVA, il ministro Clini contro la Magistratura, la Magistratura contro Riva, Riva contro la cit…
leggi
vizio di famiglia
4 Novembre 2012 | danilo giaffreda
Il vino ce l’hanno nel sangue, i fratelli Matera. Sabino vive in Australia, a Sydney, e lì esporta l’eccellenza enoica pugliese, seducendo enoteche e ristoranti gourmet. Luciano…
leggi
1
2
3
4
5
6
7
piatti
(51)
produttori
(16)
Uncategorized
(1)
ricette
(2)
architettura
(5)
ristoranti
(108)
cantine
(4)
viaggi
(23)
chef
(101)
vini
(14)
cocktail
(6)
fotografia
(1)
design
(9)
enoteche
(5)
eventi
(46)
hotel
(5)
libri
(6)
luoghi
(95)
memoria
(13)
opening
(8)
personaggi
(22)
archivio
Cookie Policy
© 2020-2023. Tutti i diritti riservati. Powered by
EffeGrafica.it
Torna su