home
about
contatti
home
about
contatti
luoghi
bros: vivere e cucinare a scorrangeles
8 Gennaio 2021 | danilo giaffreda
Manca solo una piscina alla David Hockney e poi il quadro è completo. C’è la villa, ci sono le palme, i cani, lo sportswear e il leisurewear. C’è la bellezza, quella esagerata d…
leggi
mauricio zillo: un brasiliano in sicilia
9 Giugno 2020 | danilo giaffreda
Curioso, irrequieto, cittadino del mondo. Arrivato in Sicilia alla vigilia del lockdown per affrontare una nuova sfida professionale, non ha potuto fare ciò che avrebbe voluto: …
leggi
il ristorante dei destini incrociati
30 Settembre 2019 | danilo giaffreda
Partono. Tornano. Alcuni ripartono, in preda all’inquietudine e allo scoramento. Altri rimangono, caparbi, e insistono. Ma c’è anche chi parte sapendo già di tornare, dopo aver …
leggi
palermo per principianti
31 Agosto 2019 | danilo giaffreda
Sciamano fuori da navi che sembrano palazzi galleggianti e come api impazzite si dirigono verso il primo bar o pasticceria che trovano per strada per fare la prima delle tante c…
leggi
viaggio in Sicilia: la cucina vulcanica di Giuseppe Biuso
21 Agosto 2019 | danilo giaffreda
Su una cosa non c’è dubbio: Giuseppe Biuso non ama passare inosservato. E’ un po’ una questione di sopravvivenza, del resto: o lui, o la profusione quotidiana di bellezza mozzaf…
leggi
luce a sud-est
13 Febbraio 2019 | danilo giaffreda
Il mare, innanzitutto. E soprattutto. Quello che puoi ammirare comodamente seduto sulle sdraio messe a disposizione dei clienti sul marciapiede di fronte. Quello che inonda di l…
leggi
NOT 2019: ho bevuto cose che voi umani…
23 Gennaio 2019 | danilo giaffreda
Non ricordo più quanti vini ho assaggiato. Tra feste, cene, seminari e soste ai banchi di degustazione ho perso il conto di quelli un po’ timidi e scontrosi di cui ho mandato gi…
leggi
i cavalieri che fecero la daunia
30 Dicembre 2018 | danilo giaffreda
Terra cupa e luminosa, riservata e affabile, impetuosa e placida, ribelle e mite, combattiva e fatalista, la Daunia è continente nel continente Puglia. Impossibile riassumerla …
leggi
qafiz: la calabria reloaded
12 Novembre 2018 | danilo giaffreda
Anche se è la cena il momento più suggestivo per accomodarsi nell’elegante sala del Qafiz e lasciarsi sedurre dalla cucina di Nino Rossi, è con la luce che bisogna arrivare in q…
leggi
#straordinario, ovvero un sogno fatto in sicilia
18 Settembre 2018 | danilo giaffreda
Potrei parlare della bellezza mozzafiato dello scenario, suggestiva orografia di vigneti che digrada dolcemente verso lo Jonio degli approdi ulissiani. O tessere le lodi della i…
leggi
aimo e nadia bistRo: non solo glamour
6 Agosto 2018 | danilo giaffreda
Tornare – per poi scriverne – a cucine a me particolarmente care è sempre oggetto di ansia. Il timore di delusioni, nonostante la fiducia più volte riposta e mai tradita, si ria…
leggi
#speakinitaly: l’inglese che avreste voluto sempre parlare
25 Luglio 2018 | danilo giaffreda
Che la riunione al meeting point di Firenze, sulla terrazza di un albergo centrale con vista mozzafiato sulla città, sarà un punto di non ritorno lo capisci poco prima di parti…
leggi
libando 2018: la cucina è madre
30 Aprile 2018 | danilo giaffreda
Madri, figlie, donne. Donne sono le ideatrici e organizzatrici, Ester Fracasso e Maria Pia Liguori. Donna è Anna Paola Giuliani, lungimirante e sensibile Assessore alla Cultur…
leggi
l’architettura al tempo delle masserie
1 Marzo 2018 | danilo giaffreda
“Se in un bosco troviamo un tumulo lungo sei piedi e largo tre, disposto con la pala a forma di piramide, ci facciamo seri e qualcosa dice dentro di noi: qui è sepolto un uomo. …
leggi
1
2
3
4
…
7
architettura
(2)
cantine
(3)
chef
(97)
cocktail
(6)
design
(4)
enoteche
(5)
eventi
(46)
hotel
(4)
libri
(6)
luoghi
(92)
memoria
(13)
opening
(8)
personaggi
(21)
piatti
(50)
produttori
(15)
ricette
(2)
ristoranti
(101)
viaggi
(20)
vini
(12)
archivio
Cookie Policy
© 2020. Tutti i diritti riservati. Powered by
EffeGrafica.it
Torna su