home
about
contatti
home
about
contatti
personaggi
piero percoco: la cognizione del colore
30 Agosto 2021 | danilo giaffreda
Lo ammetto, prima che Angelo Milano ne organizzasse una mostra monografica nella neonata galleria del suo Studio Cromie a Grottaglie, non ero a conoscenza del lavoro di Piero Pe…
leggi
bros: vivere e cucinare a scorrangeles
8 Gennaio 2021 | danilo giaffreda
Manca solo una piscina alla David Hockney e poi il quadro è completo. C’è la villa, ci sono le palme, i cani, lo sportswear e il leisurewear. C’è la bellezza, quella esagerata d…
leggi
NOT 2019: ho bevuto cose che voi umani…
23 Gennaio 2019 | danilo giaffreda
Non ricordo più quanti vini ho assaggiato. Tra feste, cene, seminari e soste ai banchi di degustazione ho perso il conto di quelli un po’ timidi e scontrosi di cui ho mandato gi…
leggi
là bas a taranto: più siamo, meglio stiamo
11 Agosto 2018 | danilo giaffreda
I francesi lo definirebbero un “pieds dans l’eau”. Letteralmente “piedi nell’acqua”. Uno di quei posti, insomma, che a Taranto vengono definiti prosaicamente “a riva di mare” ma…
leggi
anthony confidential
8 Giugno 2018 | danilo giaffreda
“Ora la mia testa era immersa in un piacevole stato onirico di ebbrezza. Non sapevo più in quale secolo mi trovassi, né mi importava. Ero privo di sensibilità dalla vita in giù,…
leggi
mohammad e l’orto di pietro zito
28 Agosto 2017 | enza keci
“Ben oltre le idee di giusto e sbagliato c’è un campo. Ti aspetterò laggiù.” Mohammad e la sua storia mi riportano alla mente questo verso del grande poeta afghano Jalal ad-Din…
leggi
lisetta e le orecchiette
21 Giugno 2017 | danilo giaffreda
Lisetta detesta fare le orecchiette. Lisetta detesta fare le orecchiette nei giorni comandati: il giovedì e la domenica. Lisetta, detesta fare quello che, in paese, fanno tutti….
leggi
la graffa
16 Novembre 2016 | danilo giaffreda
photo Rossella NeiadinDiego Morelli. E chi se lo dimentica più questo nome? Posso essermi dimenticato di Pierino, il figlio del farmacista, che portava ogni giorno un panino tal…
leggi
in onore di palermo
15 Maggio 2016 | danilo giaffreda
Palermo è la città del vivi e lascia vivere. E’ la città del non vedo, non sento, non parlo. E’ la città dove si parcheggia, indisturbati, sulle strisce pedonali e sugli scivoli…
leggi
bye bye bowie!
11 Gennaio 2016 | danilo giaffreda
Con te abbiamo venduto il mondo, siamo stati giovani americani, eroi per un giorno e assoluti principianti, abbiamo vissuto anni dorati, danzato per strada con ragazze cinesi, v…
leggi
fud: ciu is better den uan
16 Settembre 2015 | danilo giaffreda
Dall’ombra rassicurante e protettiva della familiare Via Santa Filomena alla severa e monumentale incombenza della chiesa di Sant’Ignazio all’Olivella. Dalla movida gourmet cata…
leggi
ospita l’arte e mettila da parte
3 Maggio 2015 | danilo giaffreda
Fuori l’esuberanza del barocco, dentro la tabula rasa. Fuori la solarità più accecante, dentro il buio che azzera. Fuori l’ostentazione della ricchezza che si fa decoro, dentro …
leggi
ogni cosa è illuminata
11 Ottobre 2014 | danilo giaffreda
“Non ci siamo detti niente, in pratica”. Si congeda così, dopo tre ore di fitte chiacchiere, Mauro Bubbico, uno dei grafici contemporanei più importanti e incisivi d’Italia e uo…
leggi
il mio guru si chiama pietro
22 Settembre 2014 | danilo giaffreda
Lui non é ancora su facebook Lui non chatta e non twitta Lui non ha uno smartphone Lui non parla ma ascolta Lui non ti ascolta se parli troppo Lui non dice sempre sì Lui non ha …
leggi
1
2
piatti
(51)
produttori
(16)
Uncategorized
(1)
ricette
(2)
architettura
(5)
ristoranti
(108)
cantine
(4)
viaggi
(23)
chef
(101)
vini
(14)
cocktail
(6)
fotografia
(1)
design
(9)
enoteche
(5)
eventi
(46)
hotel
(5)
libri
(6)
luoghi
(95)
memoria
(13)
opening
(8)
personaggi
(22)
archivio
Cookie Policy
© 2020-2023. Tutti i diritti riservati. Powered by
EffeGrafica.it
Torna su