home
about
contatti
home
about
contatti
vini
morsi e sorsi di futuro
5 Gennaio 2023 | danilo giaffreda
Niente può veramente cambiare da un anno all’altro, figuriamoci da un giorno all’altro. Tra il cenone di San Silvestro e il pranzo di Capodanno, però, i buoni propositi – come s…
leggi
cercasi ristoranti disperatamente
22 Marzo 2021 | danilo giaffreda
In questi giorni dai colori cangianti, delle nuances che come niente virano dal giallo pallido al rosso rinforzato, dei decreti che dilatano e dilaniano tempi e speranze, a manc…
leggi
NOT 2019: ho bevuto cose che voi umani…
23 Gennaio 2019 | danilo giaffreda
Non ricordo più quanti vini ho assaggiato. Tra feste, cene, seminari e soste ai banchi di degustazione ho perso il conto di quelli un po’ timidi e scontrosi di cui ho mandato gi…
leggi
#straordinario, ovvero un sogno fatto in sicilia
18 Settembre 2018 | danilo giaffreda
Potrei parlare della bellezza mozzafiato dello scenario, suggestiva orografia di vigneti che digrada dolcemente verso lo Jonio degli approdi ulissiani. O tessere le lodi della i…
leggi
là bas a taranto: più siamo, meglio stiamo
11 Agosto 2018 | danilo giaffreda
I francesi lo definirebbero un “pieds dans l’eau”. Letteralmente “piedi nell’acqua”. Uno di quei posti, insomma, che a Taranto vengono definiti prosaicamente “a riva di mare” ma…
leggi
straordinario, l’evento fuori dal comune
9 Settembre 2017 | danilo giaffreda
Metti una storica cantina alle pendici dell’Etna da cui lo sguardo spazia senza soluzione di continuità sino all’orizzonte azzurro dello Jonio. Metti un esercito sorridente e ap…
leggi
lisetta e le orecchiette
21 Giugno 2017 | danilo giaffreda
Lisetta detesta fare le orecchiette. Lisetta detesta fare le orecchiette nei giorni comandati: il giovedì e la domenica. Lisetta, detesta fare quello che, in paese, fanno tutti….
leggi
clienti non si nasce, si diventa
7 Marzo 2016 | danilo giaffreda
E vabbe’, c’hai la lavagnetta. C’è scritto tutto, va benissimo. Vini veri insieme a vini vani, e va bene pure quello. Sacro e profano insieme, oggi ci sta. Scorro veloce la list…
leggi
taormina gourmet: la buona sicilia
30 Ottobre 2014 | danilo giaffreda
Il dilemma, atroce, era: bere o mangiare? Passare in rassegna, e degustare, l’eccellenza enologica siciliana e nazionale o farsi rapire dall’inossidabile e più che mai attuale a…
leggi
vini di famiglia
14 Gennaio 2014 | danilo giaffreda
Se solo riuscissimo a fare nostre e praticare, anche solo parzialmente, la chiarezza, la determinazione e la quiete che emanano dalle sue parole, forse riusciremmo ad abbandonar…
leggi
francesco guccione: naturale siciliano
11 Gennaio 2014 | danilo giaffreda
Ci vorrebbe una fine capacità psicanalitica per scavare nella storia breve ma intensa da imprenditore di Francesco Guccione. Una storia di geniali intuizioni, di successi, e poi…
leggi
braci e abbracci
18 Dicembre 2012 | danilo giaffreda
“Sento il sottobosco, l’humus, le foglie bagnate” “Avverto note antiche e poi i profumi, il legno, la liquirizia, i frutti a bacca rossa” “Mi ha colpito il buon equilibrio fra f…
leggi
vino al vino
8 Dicembre 2012 | giusto occhipinti
Una giornalista straniera mi ha chiesto una riflessione sul mio modo di intendere il vino e l’agricoltura. Questo è quello che ho scritto. Su di me Il mio lavoro di agricoltore…
leggi
vino dentro
24 Novembre 2012 | danilo giaffreda
I vini si guardano. I vini si annusano. I vini si fanno danzare in calici paffuti e cristallini. I vini si masticano. Si assaporano godendo il calore che ti invade la bocca. I v…
leggi
piatti
(51)
produttori
(16)
Uncategorized
(1)
ricette
(2)
architettura
(5)
ristoranti
(108)
cantine
(4)
viaggi
(23)
chef
(101)
vini
(14)
cocktail
(6)
fotografia
(1)
design
(9)
enoteche
(5)
eventi
(46)
hotel
(5)
libri
(6)
luoghi
(95)
memoria
(13)
opening
(8)
personaggi
(22)
archivio
Cookie Policy
© 2020-2023. Tutti i diritti riservati. Powered by
EffeGrafica.it
Torna su