home
about
contatti
home
about
contatti
memoria
l’architettura al tempo delle masserie
1 Marzo 2018 | danilo giaffreda
“Se in un bosco troviamo un tumulo lungo sei piedi e largo tre, disposto con la pala a forma di piramide, ci facciamo seri e qualcosa dice dentro di noi: qui è sepolto un uomo. …
leggi
la graffa
16 Novembre 2016 | danilo giaffreda
photo Rossella NeiadinDiego Morelli. E chi se lo dimentica più questo nome? Posso essermi dimenticato di Pierino, il figlio del farmacista, che portava ogni giorno un panino tal…
leggi
alessandro negrini e fabio pisani: il mestiere del cuoco
13 Ottobre 2016 | danilo giaffreda
Sono passati più di dieci anni, eppure sembra ieri. Lei, Stefania Moroni, li chiama in un momento di grande importanza per Il Luogo di Aimo e Nadia, il ristorante di famiglia, …
leggi
in onore di palermo
15 Maggio 2016 | danilo giaffreda
Palermo è la città del vivi e lascia vivere. E’ la città del non vedo, non sento, non parlo. E’ la città dove si parcheggia, indisturbati, sulle strisce pedonali e sugli scivoli…
leggi
bye bye bowie!
11 Gennaio 2016 | danilo giaffreda
Con te abbiamo venduto il mondo, siamo stati giovani americani, eroi per un giorno e assoluti principianti, abbiamo vissuto anni dorati, danzato per strada con ragazze cinesi, v…
leggi
per stefano bonilli
5 Agosto 2014 | danilo giaffreda
L’ultima volta l’ho visto a Milano al Congresso di Identità Golose dello scorso febbraio. Massimo Bottura, prima di esordire con il suo intervento come al solito sold out, si è…
leggi
la focaccia di san giuseppe
15 Aprile 2014 | danilo giaffreda
“In questo panificio non l’ho mai assaggiata, ma se la fanno bene è una delle cose più buone al mondo. Provala e mi saprai dire”. Mi dice, un pò scettico, il mio accompagnatore …
leggi
once we were warriors
26 Marzo 2014 | danilo giaffreda
Camminavamo a testa alta. Fendevamo l’aria con passo sicuro. Percorrevamo strade che ci parevano praterie. Ci tuffavamo, incoscienti, in mari sconosciuti e profondi. C’innamorav…
leggi
la grande bellezza
23 Marzo 2014 | danilo giaffreda
Che albeggi o faccia notte, non importa: lei c’è. Che tu stia sull’orlo di una crisi di nervi o in pace col mondo, poco cambia: lei c’è. Che tu stia per mollare in preda alla de…
leggi
la città proibita
25 Marzo 2013 | danilo giaffreda
Da un lato, a scirocco, c’è il fronte compatto dell’architettura severa dei palazzi signorili ed ecclesiastici, una cortina monolitica di pietra scolpita dalla luce violenta del…
leggi
l’anno che viene
31 Dicembre 2012 | danilo giaffreda
L’anno che viene, diceva mio padre. E rimandava così, sbrigativamente, all’anno successivo tutte le promesse, gli impegni, le cose lasciate eternamente in sospeso. Poi “l’anno c…
leggi
il palato assoluto
10 Ottobre 2012 | danilo giaffreda
foto di Elisia MenduniAi tempi di Bonvesin della Riva ero un neolaureato squattrinato e andare a mangiare da Gualtiero Marchesi non rientrava tra le mie spese sostenibili. Non p…
leggi
arbeit macht frei
27 Gennaio 2012 | danilo giaffreda
“This is a really precious record!” Dice il ragazzo con aria sicura alla teacher che lo guarda con aria interrogativa. E lui, come per risponderle, sfila con religiosa cura dall…
leggi
piatti
(51)
produttori
(16)
Uncategorized
(1)
ricette
(2)
architettura
(5)
ristoranti
(108)
cantine
(4)
viaggi
(23)
chef
(101)
vini
(14)
cocktail
(6)
fotografia
(1)
design
(9)
enoteche
(5)
eventi
(46)
hotel
(5)
libri
(6)
luoghi
(95)
memoria
(13)
opening
(8)
personaggi
(22)
archivio
Cookie Policy
© 2020-2023. Tutti i diritti riservati. Powered by
EffeGrafica.it
Torna su