home
about
contatti
home
about
contatti
viaggi
kind of blue: il clandestino di moreno cedroni
12 Dicembre 2022 | danilo giaffreda
Qui il blu non è un’opinione, ma un invito a guardare oltre. Oltre il piatto, oltre le finestre, fin dove si confonde, il blu. Non è un invito alla distrazione, anzi. Semmai a g…
leggi
la minervetta a sorrento: lì dove il mare luccica
17 Maggio 2021 | danilo giaffreda
“Se ti fermi a dormire a Sorrento, ti consiglio La Minervetta. Per un architetto attento e curioso come te, è assolutamente imperdibile.” A suggerirmelo è Alfonso Iaccarino, un …
leggi
cercasi ristoranti disperatamente
22 Marzo 2021 | danilo giaffreda
In questi giorni dai colori cangianti, delle nuances che come niente virano dal giallo pallido al rosso rinforzato, dei decreti che dilatano e dilaniano tempi e speranze, a manc…
leggi
palermo per principianti
31 Agosto 2019 | danilo giaffreda
Sciamano fuori da navi che sembrano palazzi galleggianti e come api impazzite si dirigono verso il primo bar o pasticceria che trovano per strada per fare la prima delle tante c…
leggi
là bas a taranto: più siamo, meglio stiamo
11 Agosto 2018 | danilo giaffreda
I francesi lo definirebbero un “pieds dans l’eau”. Letteralmente “piedi nell’acqua”. Uno di quei posti, insomma, che a Taranto vengono definiti prosaicamente “a riva di mare” ma…
leggi
anthony confidential
8 Giugno 2018 | danilo giaffreda
“Ora la mia testa era immersa in un piacevole stato onirico di ebbrezza. Non sapevo più in quale secolo mi trovassi, né mi importava. Ero privo di sensibilità dalla vita in giù,…
leggi
sì, viaggiare
9 Gennaio 2017 | danilo giaffreda
Che bello leggere libri di viaggi viaggiando. Scorrere pagine mentre scorrono le immagini fuori dal finestrino di un’auto, di un bus, di un treno che attraversa paesaggi, luci …
leggi
quo vadis puglia?
22 Gennaio 2016 | danilo giaffreda
Di Puglia si parla tanto e spesso. Grazie a politiche promozionali mirate, è oggi la meta vacanziera più ambita in Italia e incomincia a destare interesse a livello internaziona…
leggi
oasis: premiata famiglia italiana
4 Novembre 2015 | danilo giaffreda
Tu chiamala, se vuoi, provincia. Ma di provinciale non ha nulla, anzi. E’ da qui, da questa Italia remota, silenziosa, sconosciuta ai più, che partono tante suggestioni e ispira…
leggi
ospita l’arte e mettila da parte
3 Maggio 2015 | danilo giaffreda
Fuori l’esuberanza del barocco, dentro la tabula rasa. Fuori la solarità più accecante, dentro il buio che azzera. Fuori l’ostentazione della ricchezza che si fa decoro, dentro …
leggi
il mio guru si chiama pietro
22 Settembre 2014 | danilo giaffreda
Lui non é ancora su facebook Lui non chatta e non twitta Lui non ha uno smartphone Lui non parla ma ascolta Lui non ti ascolta se parli troppo Lui non dice sempre sì Lui non ha …
leggi
il lungomare più bello del mondo
14 Settembre 2014 | danilo giaffreda
Trecentosessantacinque spettacoli gratuiti all’anno, a cui assistere dall’alba al tramonto senza stancarsi mai. Un cielo che cambia in continuazione. Il mare. Le navi che arriva…
leggi
le antiche sere: liturgia lacustre
19 Novembre 2013 | danilo giaffreda
Una cena così difficilmente me la toglierò dalla testa. Tornerei domani, a Lesina, se non fosse dall’altra parte della Puglia. Diametralmente opposta. Troppo lontana. Le antiche…
leggi
qui si fa la puglia o si muore
16 Ottobre 2013 | danilo giaffreda
E’ iniziato tutto per caso. Peppe Zullo, sì proprio lui, il cuoco contadino, imprenditore e comunicatore charmant, mi chiama e mi chiede di pensare insieme al tema della diciott…
leggi
1
2
piatti
(51)
produttori
(16)
Uncategorized
(1)
ricette
(2)
architettura
(5)
ristoranti
(108)
cantine
(4)
viaggi
(23)
chef
(101)
vini
(14)
cocktail
(6)
fotografia
(1)
design
(9)
enoteche
(5)
eventi
(46)
hotel
(5)
libri
(6)
luoghi
(95)
memoria
(13)
opening
(8)
personaggi
(22)
archivio
Cookie Policy
© 2020-2023. Tutti i diritti riservati. Powered by
EffeGrafica.it
Torna su