home
about
contatti
home
about
contatti
giardini 36: la puglia che verrà
12 Settembre 2014 | danilo giaffreda
Quello che puoi mangiare e bere è tutto scritto sulle lavagnette. Chiaro e perentorio. Come la grafica scelta per il logo e gli slogan, del resto: pulita e comprensibile. O anco…
leggi
per stefano bonilli
5 Agosto 2014 | danilo giaffreda
L’ultima volta l’ho visto a Milano al Congresso di Identità Golose dello scorso febbraio. Massimo Bottura, prima di esordire con il suo intervento come al solito sold out, si è…
leggi
lettera a un futuro cuoco
28 Maggio 2014 | danilo giaffreda
E’ a te che penso quando assisto al circo Barnum del food che schiamazza e deborda dai maxischermi delle TV, dai monitor dei pc, dai palcoscenici dei cooking-show. Eserciti di…
leggi
pasquale coast to coast
28 Aprile 2014 | danilo giaffreda
Tanto tuonò che piovve. Dopo averlo tanto invocato, il miracolo è avvenuto. Per tutto aprile, Pasquale Torrente, il rocambolesco animatore di cucine e feste, già presente on sit…
leggi
la focaccia di san giuseppe
15 Aprile 2014 | danilo giaffreda
“In questo panificio non l’ho mai assaggiata, ma se la fanno bene è una delle cose più buone al mondo. Provala e mi saprai dire”. Mi dice, un pò scettico, il mio accompagnatore …
leggi
cent’anni e non li dimostra
11 Aprile 2014 | danilo giaffreda
E’ appartato in un angolo defilato dell’ariosa e scenografica Piazza Vittorio Veneto, l’ombelico di Matera, il cuore pulsante della città, la chiave di volta tra lo sviluppo urb…
leggi
once we were warriors
26 Marzo 2014 | danilo giaffreda
Camminavamo a testa alta. Fendevamo l’aria con passo sicuro. Percorrevamo strade che ci parevano praterie. Ci tuffavamo, incoscienti, in mari sconosciuti e profondi. C’innamorav…
leggi
la grande bellezza
23 Marzo 2014 | danilo giaffreda
Che albeggi o faccia notte, non importa: lei c’è. Che tu stia sull’orlo di una crisi di nervi o in pace col mondo, poco cambia: lei c’è. Che tu stia per mollare in preda alla de…
leggi
l’ossessione della perfezione
25 Gennaio 2014 | danilo giaffreda
Al giorno d’oggi i genitori dicono ai figli: “Se non funziona puoi tornare a casa”. Quando i genitori dicono stupidaggini come questa, i figli sono destinati a fallire nella vit…
leggi
il ristorante sbagliato
24 Gennaio 2014 | danilo giaffreda
Se è vero che in Italia non si è mai mangiato così bene come negli ultimi anni, è altrettanto vero che si continua a mangiare in location sempre più di grande impatto scenografi…
leggi
vini di famiglia
14 Gennaio 2014 | danilo giaffreda
Se solo riuscissimo a fare nostre e praticare, anche solo parzialmente, la chiarezza, la determinazione e la quiete che emanano dalle sue parole, forse riusciremmo ad abbandonar…
leggi
francesco guccione: naturale siciliano
11 Gennaio 2014 | danilo giaffreda
Ci vorrebbe una fine capacità psicanalitica per scavare nella storia breve ma intensa da imprenditore di Francesco Guccione. Una storia di geniali intuizioni, di successi, e poi…
leggi
piccolo almanacco di pura felicità
6 Gennaio 2014 | danilo giaffreda
E’ il credo eno-gastronomico da portarsi appresso nel 2014, in un transito non privo di inquietudine, ma non per questo meno intrigante e stimolante. Le esperienze culinarie fat…
leggi
francesco clemente a palermo
5 Gennaio 2014 | danilo giaffreda
Se è vero, come dice, di non essere mai stato a Palermo prima, bisogna ammettere che poche altre volte il genius loci è stato così azzeccato e calzante. Palazzo Sant’Elia, nel v…
leggi
1
…
4
5
6
7
8
9
10
…
13
categorie
produttori
(15)
ricette
(2)
architettura
(5)
ristoranti
(106)
cantine
(3)
viaggi
(22)
chef
(99)
vini
(13)
cocktail
(6)
fotografia
(1)
design
(8)
enoteche
(5)
eventi
(46)
hotel
(5)
libri
(6)
luoghi
(94)
memoria
(13)
opening
(8)
personaggi
(22)
piatti
(50)
Cookie Policy
© 2020-2022. Tutti i diritti riservati. Powered by
EffeGrafica.it
Torna su