home
about
contatti
home
about
contatti
la grande bellezza
23 Marzo 2014 | danilo giaffreda
Che albeggi o faccia notte, non importa: lei c’è. Che tu stia sull’orlo di una crisi di nervi o in pace col mondo, poco cambia: lei c’è. Che tu stia per mollare in preda alla de…
leggi
l’ossessione della perfezione
25 Gennaio 2014 | danilo giaffreda
Al giorno d’oggi i genitori dicono ai figli: “Se non funziona puoi tornare a casa”. Quando i genitori dicono stupidaggini come questa, i figli sono destinati a fallire nella vit…
leggi
il ristorante sbagliato
24 Gennaio 2014 | danilo giaffreda
Se è vero che in Italia non si è mai mangiato così bene come negli ultimi anni, è altrettanto vero che si continua a mangiare in location sempre più di grande impatto scenografi…
leggi
vini di famiglia
14 Gennaio 2014 | danilo giaffreda
Se solo riuscissimo a fare nostre e praticare, anche solo parzialmente, la chiarezza, la determinazione e la quiete che emanano dalle sue parole, forse riusciremmo ad abbandonar…
leggi
francesco guccione: naturale siciliano
11 Gennaio 2014 | danilo giaffreda
Ci vorrebbe una fine capacità psicanalitica per scavare nella storia breve ma intensa da imprenditore di Francesco Guccione. Una storia di geniali intuizioni, di successi, e poi…
leggi
piccolo almanacco di pura felicità
6 Gennaio 2014 | danilo giaffreda
E’ il credo eno-gastronomico da portarsi appresso nel 2014, in un transito non privo di inquietudine, ma non per questo meno intrigante e stimolante. Le esperienze culinarie fat…
leggi
francesco clemente a palermo
5 Gennaio 2014 | danilo giaffreda
Se è vero, come dice, di non essere mai stato a Palermo prima, bisogna ammettere che poche altre volte il genius loci è stato così azzeccato e calzante. Palazzo Sant’Elia, nel v…
leggi
pasticciottino mon amour
29 Dicembre 2013 | danilo giaffreda
L’idea è semplice ma geniale. Tanto semplice che non ci aveva pensato mai nessuno. Per decenni – forse per secoli, chissà – i salentini si sono abituati, accontentandosi, a una …
leggi
le antiche sere: liturgia lacustre
19 Novembre 2013 | danilo giaffreda
Una cena così difficilmente me la toglierò dalla testa. Tornerei domani, a Lesina, se non fosse dall’altra parte della Puglia. Diametralmente opposta. Troppo lontana. Le antiche…
leggi
il cielo sopra taranto
8 Novembre 2013 | danilo giaffreda
Per una volta, finalmente, i cemmenefuttammè e i citafacefà sono stati spazzati via insieme alla polvere e i rifiuti accumulatisi per anni fuori e dentro i Baraccamenti Cattolic…
leggi
mo’ better puglia
25 Ottobre 2013 | danilo giaffreda
Un’estate lunga. Un’estate calda. Un’estate a passeggio per la Puglia in cerca di cuochi e ristoranti da raccontare su una guida che tra un mese si aggiungerà a quelle che già s…
leggi
qui si fa la puglia o si muore
16 Ottobre 2013 | danilo giaffreda
E’ iniziato tutto per caso. Peppe Zullo, sì proprio lui, il cuoco contadino, imprenditore e comunicatore charmant, mi chiama e mi chiede di pensare insieme al tema della diciott…
leggi
sono solo parole
16 Settembre 2013 | danilo giaffreda
Lo conosco da tanti anni ma non tanto. E questo mi è servito molto nella lettura della sua ultima fatica letteraria, perché di fatica si tratta. Un rosario di trentatrè grani lu…
leggi
e la chiamano estate
12 Luglio 2013 | danilo giaffreda
Un caldo non torrido ma soffocante che si trasforma improvvisamente in tempesta e sconquassa il cielo, i gas dell’area industriale che attanagliano e ottenebrano la città e i co…
leggi
1
…
4
5
6
7
8
9
10
…
12
categorie
architettura
(2)
cantine
(3)
chef
(97)
cocktail
(6)
design
(4)
enoteche
(5)
eventi
(46)
hotel
(4)
libri
(6)
luoghi
(92)
memoria
(13)
opening
(8)
personaggi
(21)
piatti
(50)
produttori
(15)
ricette
(2)
ristoranti
(101)
viaggi
(20)
vini
(12)
Cookie Policy
© 2020. Tutti i diritti riservati. Powered by
EffeGrafica.it
Torna su