home
about
contatti
home
about
contatti
sì, viaggiare
9 Gennaio 2017 | danilo giaffreda
Che bello leggere libri di viaggi viaggiando. Scorrere pagine mentre scorrono le immagini fuori dal finestrino di un’auto, di un bus, di un treno che attraversa paesaggi, luci …
leggi
quelli che cucinano
29 Dicembre 2016 | danilo giaffreda
photo Steven Klein Quelli che cucinano hanno sempre un pentolone di brodo che sobbolle sul fuoco. Quelli che cucinano vanno al mercato, fanno la spesa, conoscono tutti i produtt…
leggi
la graffa
16 Novembre 2016 | danilo giaffreda
photo Rossella NeiadinDiego Morelli. E chi se lo dimentica più questo nome? Posso essermi dimenticato di Pierino, il figlio del farmacista, che portava ogni giorno un panino tal…
leggi
alessandro negrini e fabio pisani: il mestiere del cuoco
13 Ottobre 2016 | danilo giaffreda
Sono passati più di dieci anni, eppure sembra ieri. Lei, Stefania Moroni, li chiama in un momento di grande importanza per Il Luogo di Aimo e Nadia, il ristorante di famiglia, …
leggi
il menù, questo sconosciuto
16 Agosto 2016 | danilo giaffreda
Chiariamolo una volta per tutte: comunque la pensiate, il menù in un ristorante che ambisca a essere degno di questo nome non è un orpello, una forma di snobismo, un modo di far…
leggi
in onore di palermo
15 Maggio 2016 | danilo giaffreda
Palermo è la città del vivi e lascia vivere. E’ la città del non vedo, non sento, non parlo. E’ la città dove si parcheggia, indisturbati, sulle strisce pedonali e sugli scivoli…
leggi
clienti non si nasce, si diventa
7 Maggio 2016 | danilo giaffreda
Vabbe’, c’hai la lavagnetta. C’è scritto tutto, va benissimo. Vini veri insieme a vini vani, e va bene pure quello. Sacro e profano insieme, oggi ci sta. Scorro veloce la lista …
leggi
bros: il salento che non c’era
12 Aprile 2016 | danilo giaffreda
Entri e lo straniamento è totale. Potresti essere in Nord Europa, a New York o a Londra. Un gioco riuscito di sottrazioni e astrazioni. Uno spazio di decompressione in ricercato…
leggi
quo vadis puglia?
22 Gennaio 2016 | danilo giaffreda
Di Puglia si parla tanto e spesso. Grazie a politiche promozionali mirate, è oggi la meta vacanziera più ambita in Italia e incomincia a destare interesse a livello internaziona…
leggi
bye bye bowie!
11 Gennaio 2016 | danilo giaffreda
Con te abbiamo venduto il mondo, siamo stati giovani americani, eroi per un giorno e assoluti principianti, abbiamo vissuto anni dorati, danzato per strada con ragazze cinesi, v…
leggi
new comfort food
6 Gennaio 2016 | danilo giaffreda
Dimenticate nonne, bisnonne e tate. Mamme protettive, vestali delle cucine, recherche proustiane all’ombra di fanciulli e fanciulle in fiore. Il new comfort food, la nuova fron…
leggi
oasis: premiata famiglia italiana
4 Novembre 2015 | danilo giaffreda
Tu chiamala, se vuoi, provincia. Ma di provinciale non ha nulla, anzi. E’ da qui, da questa Italia remota, silenziosa, sconosciuta ai più, che partono tante suggestioni e ispira…
leggi
quintessenza: fratelli di puglia
21 Ottobre 2015 | danilo giaffreda
L’abito è perfetto, di quelli che cadono a pennello e sembrano cuciti addosso. Gentilezza, sorrisi e l’effetto anti-stress degli ambienti freschi di restyling ti trascinano subi…
leggi
trippa: il diletto dell’onnivoro
9 Ottobre 2015 | danilo giaffreda
Il giallo alle pareti è quello ormai codificato come “giallo Milano” o “giallo Piermarini”. Le cementine del pavimento hanno forma e colori della tradizione. Le sedie e i tavoli…
leggi
1
2
3
4
5
6
7
…
12
categorie
architettura
(2)
cantine
(3)
chef
(97)
cocktail
(6)
design
(4)
enoteche
(5)
eventi
(46)
hotel
(4)
libri
(6)
luoghi
(92)
memoria
(13)
opening
(8)
personaggi
(21)
piatti
(50)
produttori
(15)
ricette
(2)
ristoranti
(101)
viaggi
(20)
vini
(12)
Cookie Policy
© 2020. Tutti i diritti riservati. Powered by
EffeGrafica.it
Torna su