home
about
contatti
home
about
contatti
il mare dentro
8 Agosto 2011 | danilo giaffreda
Quando le prime luci della sera si accendono sull’isola, il miracolo è compiuto. Quella che nell’evanescente luce blu del cielo, al tramonto, sembrava una nuvola sospesa sul mar…
leggi
non abbiate paura
22 Luglio 2011 | danilo giaffreda
Vini preziosi perentoriamente ostentati, faretti puntati quasi ad accecarvi, vetrate simil-blindate, penombra oltre la porta: tutto fa pensare a un inaccessibile caveau, un regn…
leggi
prendete quel metrò
11 Luglio 2011 | danilo giaffreda
Per un po’ pensi che sia soltanto un fenomeno pompato da giornalisti in cerca di emozioni forti e gastro-fanatici in perenne ansia da talent-scout. Poi vai su YouTube a scorrere…
leggi
effetto giorno, effetto notte
26 Giugno 2011 | danilo giaffreda
Seduto a un tavolo extra-long in legno di quercia levigato dal tempo e dall’uso, sorseggio beato il mio “caffè macchiato in tazza grande” e sospendo lo sguardo sul verde ordinat…
leggi
colori proibiti
16 Giugno 2011 | danilo giaffreda
Scegliere un ristorante a Milano per decidere chi far entrare nella mia play-list dei seduttori ai fornelli è impresa più che ardua. Con tutti questi stellati c’è solo da essere…
leggi
tengo ‘o core italiano
11 Giugno 2011 | danilo giaffreda
C’è mancato poco che piangessi. Certo non era facile trattenere le emozioni. Ovunque mi girassi, lo spettacolo intorno era di bellezza quasi insostenibile. I bagliori argentei d…
leggi
rosso di sera
2 Giugno 2011 | danilo giaffreda
Rosso è il colore dell’energia, dalla vitalità e della passione. Rosso è fatalmente anche il colore che accomuna la Vandenberg, raffinata casa editrice di libri e riviste di alt…
leggi
questo non è un blog
24 Maggio 2011 | danilo giaffreda
Questo non è un blog, se questo significa l’ennesima piazza mediatica dove si scambiano spesso più offese e livori che sane considerazioni, o l’ennesima raccolta di ricette più …
leggi
re per una notte
13 Maggio 2011 | danilo giaffreda
Gianluca Biscalchin per Gazzetta Gastronomica Antonino Cannavacciuolo vorrebbe vivere al Sud. Glielo si legge negli occhi, tristi e dolci. Vorrebbe vivere al Sud per andare al m…
leggi
la quadratura del cerchio
3 Maggio 2011 | danilo giaffreda
La piazza di Badoere è un cerchio perfetto nell’intrico viario del nord-est, è rotondità precisa spaccata in due dal traffico di mezzi pesanti che violentano la sacralità della…
leggi
a sud di nessun nord
29 Aprile 2011 | danilo giaffreda
La tangenziale è un ottovolante, stanotte. Il vuoto pneumatico dopo il caos diurno mi incita a snobbare l’odiato tutor e volare verso la mia ambita meta. Si chiama Sud, se ne st…
leggi
l’aria serena dell’est
12 Aprile 2011 | danilo giaffreda
Frastornato da incongrui capannoni industriali alternati a scuri uliveti miracolosamente superstiti, quasi non distinguo quel che resta dell’antica recinzione della Masseria Spi…
leggi
il mare sotto casa
6 Aprile 2011 | danilo giaffreda
Blu di cobalto satura il cielo al diradarsi rapido delle nuvole e si riverbera, intenso, sulle pietre capitoline luccicanti di pioggia. La città è vuota, decompressa, perché è g…
leggi
elegia dublinese
30 Marzo 2011 | danilo giaffreda
Il fascino indiscreto dei gastropub. O come diavolo li chiamano da queste parti. Dalle vetrate: le acque scintillanti del Liffey, solcate da esili, leggiadri ponti pedonali; lo …
leggi
1
…
9
10
11
12
13
categorie
piatti
(51)
produttori
(16)
Uncategorized
(1)
ricette
(2)
architettura
(5)
ristoranti
(108)
cantine
(4)
viaggi
(23)
chef
(101)
vini
(14)
cocktail
(6)
fotografia
(1)
design
(9)
enoteche
(5)
eventi
(46)
hotel
(5)
libri
(6)
luoghi
(95)
memoria
(13)
opening
(8)
personaggi
(22)
Cookie Policy
© 2020-2023. Tutti i diritti riservati. Powered by
EffeGrafica.it
Torna su