home
about
contatti
home
about
contatti
eventi
qui si fa la puglia o si muore
16 Ottobre 2013 | danilo giaffreda
E’ iniziato tutto per caso. Peppe Zullo, sì proprio lui, il cuoco contadino, imprenditore e comunicatore charmant, mi chiama e mi chiede di pensare insieme al tema della diciott…
leggi
un mondo che piace al mondo
16 Maggio 2013 | danilo giaffreda
Ci sono potuto andare grazie alla solita soffiata delle mie amiche Mara Battista e Marina Saponari di DireFareGustare, due tipe toste che lavorano, cucinano – divinamente – per…
leggi
libera e pensante
4 Maggio 2013 | danilo giaffreda
Potrebbe vivere tra Berlino e Londra, con le sue opere esposte nelle gallerie più di tendenza di queste città, godersi un meritato successo e dividersi tra vernissage, intervist…
leggi
ciak, si mangia!
9 Aprile 2013 | danilo giaffreda
Niente più odore nauseabondo di pop-corn, e neanche l’insopportabile sgranocchiare di patatine e salatini. Basta con il trangugiare frettolosamente robaccia prima di entrare in…
leggi
quore selvaggio
7 Aprile 2013 | danilo giaffreda
E’ un cuore intermittente. Batte a tratti, potente, e poi si ferma. Quando pompa e pulsa, è vita vera. Si canta, si balla, ci si spoglia senza pudore. Ci si lascia andare ai sen…
leggi
braci e abbracci
18 Dicembre 2012 | danilo giaffreda
“Sento il sottobosco, l’humus, le foglie bagnate” “Avverto note antiche e poi i profumi, il legno, la liquirizia, i frutti a bacca rossa” “Mi ha colpito il buon equilibrio fra f…
leggi
siamo tutti tufi
17 Novembre 2012 | danilo giaffreda
Gravina in Puglia, stasera, non ha niente di accattivante. Anzi. La pioggia e il buio non restituiscono niente della prepotente bellezza della sua pietra nella luce, della maest…
leggi
il palato assoluto
10 Ottobre 2012 | danilo giaffreda
foto di Elisia MenduniAi tempi di Bonvesin della Riva ero un neolaureato squattrinato e andare a mangiare da Gualtiero Marchesi non rientrava tra le mie spese sostenibili. Non p…
leggi
apulians do eat better
18 Settembre 2012 | danilo giaffreda
Inutile raccontarsela. E’ vero che quando si parla di Puglia il pensiero va subito all’azzurro dei suoi mari, ai borghi candidi che non fanno rimpiangere le isole greche, alle c…
leggi
cortesie per gli ospiti
3 Maggio 2012 | danilo giaffreda
Il patriarca è seduto al tavolo in fondo, quello davanti all’ingresso riservato agli amici. Quello di fronte al mare. Lì il clamore degli ospiti – giornalisti, food-blogger, pr…
leggi
che culo essere italiani
13 Marzo 2012 | danilo giaffreda
Mai titolo di manifestazione gastronomica fu più azzeccato. Almeno per tre buoni motivi, sufficienti per entrare nel mood di questa kermesse orgiastica del cibo che, giunta alla…
leggi
un’altra puglia è possibile
25 Febbraio 2012 | danilo giaffreda
Lo giuro, sono arrivato alle Officine Cantelmo, a Lecce, completamente all’oscuro di tutto quello di cui si sarebbe discusso. Avevo saputo della tavola rotonda tramite un invito…
leggi
moto perpetuo
20 Febbraio 2012 | danilo giaffreda
Quando penso ai migranti, a quel flusso ininterrotto di corpi e di sogni che preme ogni giorno alle frontiere del mondo, me li immagino sempre come la tragica rappresentazione d…
leggi
e lucean le calli
21 Gennaio 2012 | danilo giaffreda
Lo sapevo. Lo sapevo che prima o poi tutta quella luce mi sarebbe tornata utile. Intendo quella che ai primi di luglio, a Venezia, ha illuminato e irrorato di splendore la lagun…
leggi
1
2
3
4
architettura
(4)
cantine
(3)
chef
(98)
cocktail
(6)
design
(7)
enoteche
(5)
eventi
(46)
hotel
(4)
libri
(6)
luoghi
(93)
memoria
(13)
opening
(8)
personaggi
(21)
piatti
(50)
produttori
(15)
ricette
(2)
ristoranti
(105)
viaggi
(21)
vini
(13)
archivio
Cookie Policy
© 2020. Tutti i diritti riservati. Powered by
EffeGrafica.it
Torna su