home
about
contatti
home
about
contatti
chef
trippa: il diletto dell’onnivoro
9 Ottobre 2015 | danilo giaffreda
Il giallo alle pareti è quello ormai codificato come “giallo Milano” o “giallo Piermarini”. Le cementine del pavimento hanno forma e colori della tradizione. Le sedie e i tavoli…
leggi
borgo valle rita: il maestro e l’allievo
22 Giugno 2015 | danilo giaffreda
“Ai miei ragazzi insegno a creare armonie riproducibili anche quando gli ingredienti cambiano”. Così dice il maestro, e l’allievo, sorridendo, annuisce. “E’ proprio così. Un’arm…
leggi
antonio bufi: la puglia unconventional
16 Giugno 2015 | danilo giaffreda
Che bello non vederlo più segregato e relegato dietro vetri e fluorescenze, in quella cucina-fucina troppo lontana dagli occhi di chi si muove un po’ smarrito tra scaffali e ris…
leggi
le mani, la bocca
30 Marzo 2015 | danilo giaffreda
No, non è l’incipit della lezione di italiano sentimentale dello spot di Armani a firma di Martin Scorsese del lontano 1986. Qui si parla di organi e di sensi. Quelli coinvolti …
leggi
la notte della puglia che brilla
16 Marzo 2015 | danilo giaffreda
Poco più di un anno fa, dopo una entusiasmante reunion di chef pugliesi alla corte di Peppe Zullo a Orsara di Puglia, s’era decretato – parafrasando Garibaldi – che o si faceva …
leggi
certezze
4 Marzo 2015 | pietro zito
In un passaggio epocale di difficoltà economiche e sociali come quello che stiamo attraversando, si va delineando e consolidando la figura di un nuovo consumatore consapevole ed…
leggi
chez munita: fare futuro a palermo
26 Febbraio 2015 | danilo giaffreda
Non è uno dei tanto vituperati home restaurant, inspiegabile spauracchio di tanti ristoratori on the road, ma neanche un esclusivo circolo blasonato per happy few. Chez Munita è…
leggi
priyan wicky: chi la dura la vince
14 Febbraio 2015 | danilo giaffreda
Una settimana ancora e finalmente si parte. Dopo il passaggio di mano del suo vecchio locale in Via San Calocero a Yoji Tokuyoshi, Priyan Wicky riapre in Corso Italia, praticam…
leggi
lunga vita a ladybù
27 Gennaio 2015 | danilo giaffreda
Metti un prodotto artigianale di eccellenza, di quelli che ci invidiano all’estero. Aggiungici la filosofia di un paio di giovani cuochi che stanno facendo rumore a Milano anch…
leggi
a tutto tonno
17 Gennaio 2015 | danilo giaffreda
Ha chiuso. Ha riaperto. Ha aperto un ristorante a mare. No, è tornato e ha riaperto la Masseria Petrino. Ma è ancora un ristorante gourmet? Non, fa la trattoria. No, guarda che …
leggi
non perdersi nella nostalgia
12 Dicembre 2014 | danilo giaffreda
Se non hai mai assaggiato anche solo uno dei suoi piatti, fai fatica a capire sino in fondo quel magma di slogan, pensieri e concetti che stenta a contenere e poi, fortunatament…
leggi
la forma del sapore
22 Novembre 2014 | danilo giaffreda
Senza scomodare troppo Platone, Aristotele e Kant, per porre fine all’antica contrapposizione tra forma e contenuto, basta andare a Foggia, scalare una manciata di gradini e acc…
leggi
cuochi senza stelle
5 Novembre 2014 | danilo giaffreda
Una giornata convulsa, anticipata come sempre da vaticinazioni speranze e fibrillazioni. Poi, al momento del verdetto, le solite domande senza risposta, le solite riflessioni ch…
leggi
taormina gourmet: la buona sicilia
30 Ottobre 2014 | danilo giaffreda
Il dilemma, atroce, era: bere o mangiare? Passare in rassegna, e degustare, l’eccellenza enologica siciliana e nazionale o farsi rapire dall’inossidabile e più che mai attuale a…
leggi
1
2
3
4
5
6
7
8
piatti
(51)
produttori
(16)
Uncategorized
(1)
ricette
(2)
architettura
(5)
ristoranti
(108)
cantine
(4)
viaggi
(23)
chef
(101)
vini
(14)
cocktail
(6)
fotografia
(1)
design
(9)
enoteche
(5)
eventi
(46)
hotel
(5)
libri
(6)
luoghi
(95)
memoria
(13)
opening
(8)
personaggi
(22)
archivio
Cookie Policy
© 2020-2023. Tutti i diritti riservati. Powered by
EffeGrafica.it
Torna su